Passa ai contenuti principali

Organizza il tuo evento “Le Piume della Speranza”!

 

Un gesto semplice può diventare un messaggio di speranza per i bambini di Gaza.

Ti invitiamo a organizzare anche tu un evento di solidarietà, decorando insieme le piume della speranza.

Obiettivi

 Solidarietà concreta: raccogliere fondi da destinare a progetti di aiuto per i bambini di Gaza, che vivono in una situazione di grande difficoltà.
• Educazione alla gratitudine: offrire ai bambini del nostro territorio l’occasione di riflettere sul valore di ciò che hanno (pace, casa, scuola, gioco) e imparare 
che anche un piccolo gesto può portare speranza a chi è meno fortunato.
• Coinvolgimento della comunità: creare un’attività che unisca famiglie, scuola, parrocchia e associazioni attorno a un simbolo comune di speranza: la piuma che vola leggera ma porta forza e bellezza.

Ispirazione

Il progetto nasce dalla poesia di Emily Dickinson “La Speranza è una creatura alata”, che ci ricorda come, anche nelle situazioni più difficili, la speranza continui a cantare dentro di noi senza chiedere nulla in cambio.

La Speranza è una creatura alata di Emily Dickinson

È la “speranza” una creatura alata
che si annida nell’anima –
e canta melodie senza parole –
senza smettere mai –
E la senti dolcissima nel vento –
e ben aspra dev’esser la tempesta
che valga a spaventare il tenue uccello
che tanti riscaldò –
Nella landa più gelida l’ho udita –
sui più remoti mari –
ma nemmeno all’estremo del bisogno
ha voluto una briciola – da me.

Organizza il tuo evento “Le Piume della Speranza”!

1. Come iniziare
Contattaci per ordinare il tuo pacchetto di piume (considera circa una settimana per la consegna).
Pacchetto 50 piume piccole (15 cm) – CHF 35 (CHF 0.70 cad.)
Pacchetto 30 piume grandi (30 cm) – CHF 24 (CHF 0.80 cad.)
LAssociazione Sul Monte Brè – Cultura in Natura devolve l’intero ricavato della produzione all’associazione Heart of Gaza.

2. L’ispirazione
Apri l’evento leggendo la poesia di Emily Dickinson – “La speranza è una creatura alata”.
Un pomeriggio di arte, comunità e riflessione, per ricordare i bambini che vivono in guerra e per esprimere insieme un pensiero di speranza.

3. Svolgimento dell’evento
Decorazione delle piume
Ogni bambino può decorare 2 piume piccole e portarle a casa (donazione consigliata CHF 5).
Le piume grandi restano agli organizzatori e verranno appese su un albero del paese, della scuola o del quartiere come simbolo di speranza.
Coinvolgimento della comunità
Chi desidera può fare una donazione libera, acquistare due piume piccole da portare con sé (CHF5) o contribuire alle piume grandi destinate all’albero della comunità.
Si possono organizzare pomeriggi di decorazione con famiglie, scuole, comitati genitori, parrocchie o vicinato.

4. Come decorare le piume
Per interni: pennarelli, colla e brillantini, pezzetti di stoffa.
Per esterni: consigliamo di proteggere i colori con tre mani di vernice trasparente.

5. Condivisione
Pubblica le foto delle piume decorate su Instagram: @sulmontebre – usa l’hashtag #piumedisperanza
Le donazioni raccolte possono essere versate direttamente a: @heart.of.gaza

Contatti:
Katharina Schaden, Associazione Sul Monte Brè - Cultura in Natura
cell. 077-9576117, katharina.schaden@gmail.com, www.sulmontebre.ch, 
www.instagram.com/sulmontebre



Commenti

Post popolari in questo blog

L'Avvento a Brè 2024

Speriamo di vedervi presto nelle vie di Brè, passando - da soli, con amici o in famiglia – ad  ammirare le finestre allestite da tutti noi.

Campo estivo di teatro "La Tempesta" di William Shakespeare

Abbiamo da offrire una bellissima attività per i giovani del Monte Brè e Lugano. Dal  14-18 Luglio 2025 si svolge un Campo di Teatro con Monica Ceccardi nell'Aula in Bosco del Monte Brè ! Il corso di teatro, originariamente previsto in primavera, è stato spostato a Luglio per permettere a più giovani attori e attrici di partecipare. Il tema sarà: “La tempesta – un viaggio alla scoperta della magia del teatro e della natura da William Shakespeare”. Potete già iscrivere i vostri figli qui: https://forms.gle/YYcnAK8ndv6WeUtc8 Un ringraziamento speciale al Circolo Pasquale Gilardi Lelèn e alla Città di Lugano per il loro sostegno.

Shakespeare a Brè Paese! - Corso di Teatro con il Teatro Pan

Siamo entusiasti di annunciare un’opportunità unica per i giovani del Monte Brè e di Lugano! Corso di Teatro con Monica Ceccardi Per soli 150 franchi, i ragazzi potranno partecipare a lezioni di teatro condotte dalla rinomata attrice  Monica Ceccardi , collaboratrice del Teatro Pan. Iscrivete il vostro figlio/la vostra figlia, ci sono poco posti disponibili. Cominciamo il 9 Febbraio 2025. Basta chiamare Katharina 077-957 6117 o scrivere una email a katharina.schaden@gmail.com.