Passa ai contenuti principali

Post

Lanternata 2025 cancellata causa mete

 
Post recenti

La Lanternata di San Martino – Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 17

Anche quest’anno a Brè festeggiamo insieme la magica Lanternata di San Martino , un appuntamento che scalda il cuore e illumina le vie del nostro paese. L’incontro è previsto alle ore 17 nella chiesa di Brè Paese , dove i bambini metteranno in scena una breve rappresentazione di "San Martino oggi" Dopo la rappresentazione, partiremo per la tradizionale passeggiata con le lanterne attraverso il nucleo del villaggio: un cammino luminoso che celebra la solidarietà e la gioia di stare insieme. A conclusione, ci aspetta una merenda per piccoli e grandi — un momento conviviale per scaldarsi e chiacchierare in allegria. Portate la vostra lanterna e unitevi a noi per vivere la poesia di questa sera d’autunno, tra luce, amicizia e comunità. ✨ Un evento dell’Associazione Sul Monte Brè – Cultura in Natura, in collaborazione con le famiglie e la parrocchia di Brè Paese.

Newsletter Autunno 2025

  Newsletter Autunno 2025  Associazione Sul Monte Brè - Cultura in Natura Cari Soci e Amici, mentre l’aria si fa più fresca e i colori del bosco cambiano, vogliamo condividere con voi ciò che abbiamo vissuto insieme e ciò che ci aspetta nei mesi che vengono.  Le attività della primavera e dell’estate Piante selvatiche a Brè -   Per la grande richiesta abbiamo organizzato due uscite guidate con   Milo Bissegger   ad Aprile e Maggio per identificare le erbe del nostro territorio e imparare il loro utilizzo in cucina.  Orto & Calligrafia -   Il 18 aprile si è svolto un pomeriggio speciale per i bambini del Monte Brè:   Nell’ orto Brè   abbiamo piantato diverse varietà di patate e la carota Gniff insieme a Ronnie, appassionato di permacultura. Graziella invece ha introdotto i partecipanti alla calligrafia - con pennelli e colori naturali. Campo di Teatro -   Dal 14 al 18 luglio si è svolto il   Campo di Teatro   condott...

18 Ottobre: Filmfest sul Monte Brè - 2nda edizione!

Un evento per tutta la famiglia – Ci incontreremo nella palestra del paese: inizieremo con un laboratorio nella natura insieme a Flavio Del Fante , per poi proseguire con la proiezione del film Moon, il panda . Al termine ci attenderanno una buvette con cibi caldi, dolci artigianali, risate e chiacchiere in compagnia. L’evento è organizzato in collaborazione con il Cinema dei Ragazzi e il Museo cantonale di Scienze naturali . Un grazie speciale ad AIL , alla Città di Lugano e a tutti i nostri sponsor! Per partecipare al laboratorio è necessaria l’iscrizione: katharina.schaden@gmail.com  

Organizza il tuo evento “Le Piume della Speranza”!

  Un gesto semplice può diventare un messaggio di speranza per i bambini di Gaza. Ti invitiamo a organizzare anche tu un evento di solidarietà, decorando insieme le piume della speranza. Obiettivi •   Solidarietà concreta:   raccogliere fondi da destinare a progetti di aiuto per i bambini di Gaza, che vivono in una situazione di grande difficoltà. • Educazione alla gratitudine: offrire ai bambini del nostro territorio l’occasione di riflettere sul valore di ciò che hanno (pace, casa, scuola, gioco) e imparare  che anche un piccolo gesto può portare speranza a chi è meno fortunato. • Coinvolgimento della comunità:   creare un’attività che unisca famiglie, scuola, parrocchia e associazioni attorno a un simbolo comune di speranza: la piuma che vola leggera ma porta forza e bellezza. Ispirazione Il progetto nasce dalla poesia di Emily Dickinson   “La Speranza è una creatura alata” , che ci ricorda come, anche nelle situazioni più difficili, la speranza continui...

Teatro, arte e natura: una settimana speciale a Brè

Dal 15 al 19 luglio 2025, il nostro villaggio di Brè ha accolto un’esperienza unica che ha intrecciato teatro, arte e natura. L’Associazione Sul Monte Brè – Cultura in Natura , in collaborazione con il Teatro Pan e l’attrice Monica Ceccardi , ha guidato 16 bambini provenienti da diverse zone di Lugano in un percorso creativo ispirato a La Tempesta di William Shakespeare. Durante la settimana, ogni bambino è diventato non solo attore, ma anche autore, contribuendo alla creazione di un adattamento originale de La Tempesta . La storia si è trasformata in un dialogo vivo con il presente e con le bellezze artistiche e naturalistiche che circondano il nostro paese. Come momento speciale della settimana, abbiamo organizzato una  caccia al tesoro tra le opere d’arte del nucleo di Brè , che ha permesso ai bambini di scoprire sculture e installazioni presenti nel paese. L’attività è stata l’occasione per conoscere meglio il patrimonio artistico locale e, allo stesso tempo, approfondire la...

Un pomeriggio tra ortaggi e calligrafia sul Monte Brè!

Invitiamo con gioia tutti i bambini del Monte Brè a trascorrere un pomeriggio speciale tra natura e creatività! Scopriremo insieme il mondo degli ortaggi con mani nella terra, profumi dell’orto e tante curiosità verdi… e poi, ci rilasseremo con un’introduzione alla calligrafia, per dare forma bella alle parole che ci ispirano. Iscrizione obbligatoria. Vi aspettiamo!